CATECHESI SULL’AMORE UMANO

Nel secondo racconto della creazione la definizione soggettiva dell’uomo (19 Settembre 1979)

UDIENZA GENERALE  – Mercoledì, 19 Settembre 1979 1. In riferimento alle parole di Cristo sul tema del matrimonio, in cui egli si richiama al “principio”, abbiamo rivolto la nostra attenzione, una settimana fa, al primo racconto della creazione dell’uomo nel Libro della Genesi (Gen 1) Oggi passeremo al secondo racconto il quale, poiché Dio vi è chiamato “Jahvè”, viene spesso definito ...

Leggi di più »

Nel primo racconto della creazione l’oggettiva definizione dell’uomo (12 Settembre 1979)

UDIENZA GENERALE  – Mercoledì, 12 Settembre 1979 1 Mercoledì scorso abbiamo iniziato il ciclo di riflessioni sulla risposta che Cristo Signore diede ai suoi interlocutori circa la domanda sull’unità e indissolubilità del matrimonio. Gli interlocutori farisei, come ricordiamo, si sono appellati alla legge di Mosè; Cristo invece si è richiamato al “principio”, citando le parole del Libro della Genesi. Il “principio”, ...

Leggi di più »

A colloquio con Cristo sui fondamenti della famiglia

UDIENZA GENERALE Mercoledì, 5 Settembre 1979 1. Da un certo tempo sono in corso i preparativi per la prossima assemblea ordinaria del Sinodo dei Vescovi, che si svolgerà a Roma nell’autunno dell’anno venturo. Il tema del Sinodo: “De muneribus familiae christianae” (Doveri della famiglia cristiana) concentra la nostra attenzione su tale comunità della vita umana e cristiana, che sin da ...

Leggi di più »

Primo Ciclo L’unità originaria dell’uomo e della donna “Catechesi sul Libro della Genesi” (1979-1980)

  A colloquio con Cristo sui fondamenti della famiglia (5 Settembre 1979) Nel primo racconto della creazione l’oggettiva definizione dell’uomo (12 Settembre 1979) Nel secondo racconto della creazione la definizione soggettiva dell’uomo (19 Settembre 1979)   Legame tra innocenza originaria e redenzione operata da Cristo (26 Settembre 1979) L’uomo alla ricerca della definizione di se stesso (10 Ottobre 1979) L’uomo ...

Leggi di più »